Il D.Lgs 81/2008 e s.m.i. , sicurezza nei luoghi di lavoro, ci impongono di rafforzare la nostra competenza e formazione in caso di servizio di protezione civile (emergenze ed esercitazioni).
Dal 2012, infatti, sono entrati in vigore dei decreti che si applicano ai volontari di protezione civile equiparati ai lavoratori.
Pertanto, l’Associazione è tenuta a prestare servizio SOLAMENTE con capi che abbiamo frequentato l’iter formativo proposto in materia di sicurezza.
Per adeguarsi a questo obbligo di legge, l’AGESCI ha definito il percorso formativo approvato dal Consiglio Generale 2013, istituito una rete di formatori e dato il via esecutivo alle regioni/zone di attuare tale iter formativo.
Il corso formativo del 27 febbraio, tenuto da formatori nazionali, dà la possibilità di diventare capi scout “abilitati” al servizio in emergenza.
Verranno trattati i seguenti argomenti:
- il concetto di rischio;
- i riferimenti legislativi per il nostro servizio;
- i compiti dell’Agesci in emergenza;
- l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Vi aspettiamo!!
La pattuglia di Protezione Civile
Zona Mestre
P.S.: Le iscrizioni su Buona caccia chiuderanno il 17/02/2016
http://buonacaccia.net/event.aspx?e=4063